Magazine di automobilismo, aviazione, motociclismo, motonautica e accessori.
La gamma dei nuovi veicoli CF e XF è completa. DAF Trucks ha aggiunto 11 configurazioni assali per trattori e cabinati alla sua nuova linea; otto cabinati con 2, 3 e 4 assali e tre trattori con 3 e 4 assali. I nuovi veicoli sono caratterizzati da una riduzione del consumo di carburante che può raggiungere il 7%, pesano fino a 100 kg in meno, con conseguente aumento del carico utile, inoltre sono dotati di moduli allestitore integrati per ridurre il tempo di allestimento e fornire le migliori prestazioni dell'intera categoria. Oggi DAF vanta una serie completa di veicoli da lavoro, leader del settore, che offre con orgoglio ai suoi clienti insieme a soluzioni personalizzate e a prestazioni elevatissime per ogni tipo di applicazione.
DAF ha presentato le prime versioni per lunghe percorrenze dei nuovi CF e XF all'inizio dell'estate e ora sta introducendo una nuova serie di veicoli a più assali e nuovi cabinati. I nuovi veicoli sono ora disponibili con caratteristiche comuni e alcune nuove caratteristiche uniche.
Tutti i nuovi veicoli DAF garantiscono fino al 7% di riduzione consumi grazie alle catene cinematiche perfettamente integrate e completamente innovative che riducono il numero di giri al minuto (downspeeding).
L'unità EAS ultracompatta dei nuovi veicoli CF e XF garantisce notevoli vantaggi al nuovo telaio cabinato. Adesso l'unità EAS può essere montata integralmente (ovvero come pezzo unico) tra il primo e il secondo assale anteriore (sui modelli FAD 8x4).
Ciò rende possibile sfruttare lo spazio libero per aggiungere supporti per gru, cassette degli attrezzi o serbatoi del carburante aggiuntivi e consente di avere a disposizione ulteriori opzioni di configurazione del telaio e carico utile supplementare, grazie al suo peso ulteriormente ridotto di 50 kg.
In modo simile, anche la gamma più recente di trattori e cabinati a più assali è dotata di configurazioni di scarico e catena cinematica che pesano in media fino a 100 kg in meno e permettono, quindi, carichi utili maggiori per i clienti DAF. Le nuove serie di assali e tandem contribuiscono a un risparmio di peso totale fino a 250 kg per i modelli CF FAD 8x4 per applicazioni per cantieri.
Una delle innovazioni più importanti del programma dei nuovi veicoli CF e XF è il nuovo assale trainato sia per i trattori, sia per i cabinati, che facilita la massima manovrabilità. Il nuovo assale trainato integra un impianto sterzante elettroidraulico (EHS) di recente sviluppo di 30 kg più leggero, che consente di posizionare un carico utile supplementare. A velocità superiori a 40 km/h, l'assale si blocca in posizione diritta garantendo la massima stabilità del veicolo e assicurando un'eccellente efficienza del carburante. Il nuovo assale trainato sterzante può essere montato su trattori e cabinati 6x2 oltre che su cabinati 8x2.
L'EHS è integrato nei veicoli FAN XF e CF 6x2 mediante nuove sospensioni pneumatiche che possono velocemente abbassarsi di 90 millimetri e sollevarsi di 185 millimetri per consentire operazioni di carico e scarico rapide e affidabili dei container scarrabili.
DAF sta anche introducendo un nuovo assale trainato doppio da 10 tonnellate, dotato di una capacità di carico statico di ben 34 tonnellate. Tale caratteristica è assolutamente preziosa per le operazioni di carico e scarico di container pesanti. Il peso totale del nuovo assale è stato ridotto di 25 kg. Grazie alle riduzioni di peso ottenute che caratterizzano i nuovi veicoli CF e XF, è consentito un carico utile totale aggiuntivo di 125 kg. Il nuovo assale trainato doppio di DAF può essere montato su trattori e cabinati 6x2, oltre che su cabinati 8x2.
Per i veicoli che vengono regolarmente utilizzati fuori strada, DAF presenta un nuovo assale a tandem a trazione doppia con riduzione nel mozzo (HR1670T). Questo set di assali vanta un nuovo corpo assale in ghisa che assicura un'ulteriore riduzione di peso di 60 kg. Il nuovo assale a tandem a trazione doppia con riduzione ai mozzi è disponibile su trattori e cabinati 6x4 e 8x4 per le applicazioni per impieghi pesanti. Questa gamma include il cabinato FAD 8x4 con due assali anteriori sterzanti usati normalmente per il trasporto di sabbia e ghiaia. Su questo modello l'unità SCR non è più integrata nello scarico verticale. Si trova invece nella nuova unità EAS che, grazie alle sue dimensioni compatte, si posiziona interamente tra i due assali anteriori. Questa nuova progettazione comporta una riduzione di peso di 115 kg e la disponibilità di maggiore spazio sul telaio.
Il telaio leggero per applicazione betoniera del modello CF FAD 8x4 è ora disponibile con un assale a tandem con riduzione singola da 19 tonnellate (SR1132T) e due assali anteriori da 7,1 tonnellate. Questo telaio ad alte prestazioni, conveniente e molto popolare nel Regno Unito è ora disponibile in numerosi mercati europei. In seguito all'ottimizzazione dell'impianto sterzante e delle sospensioni, all'utilizzo dei freni a disco e alla nuova unità EAS compatta con tubo di scarico verticale, il peso totale di questo veicolo leggero è pari a 9.150 kg, un punto di riferimento per la sua categoria. Il telaio per betoniera, unico nel suo genere, viene fornito con il nuovo motore PACCAR MX-11, con potenze che vanno dai 270 ai 330 kW (da 370 a 450 CV).
DAF ha introdotto importanti miglioramenti nel telaio per offrire una praticità per gli allestitori leader del settore. I nuovi moduli di fissaggio del cassone (BAM) svolgono un ruolo importante per il montaggio rapido di una furgonatura, di una gru pesante,
di un cassone ribaltabile o di un sistema di sollevamento a gancio. Il nuovo schema dei fori esteso sulla parte posteriore del telaio facilita il montaggio di sponde montacarichi, gru e cassoni chiusi oltre a semplificare il riposizionamento dei componenti o il montaggio di una barra di traino o di una barra paraincastro. Grazie al nuovo schema dei fori, l'allestitore è in grado di risparmiare e di ridurre i tempi di consegna del veicolo.
Nuovo e innovativo sistema di monitoraggio dell'energia della batteria.
Un'altra nuova caratteristica è l'innovativo sistema di monitoraggio energia della batteria, in breve, BEM. Questo sistema opzionale utilizza un sensore di recente sviluppo che consente di misurare esattamente le condizioni di carica della batteria ed è anche in grado di considerare le condizioni ambientali per garantire che i veicoli siano pronti ad affrontare il lavoro con la massima disponibilità.
I motori MX-11 e MX-13 di PACCAR sono stati completamente rinnovati. Uno tra gli obiettivi più importanti che è stato raggiunto durante lo sviluppo delle nuove catene cinematiche è rappresentato dalla riduzione del regime motore, caratteristica comunemente nota come "downspeeding", che consente un minor consumo di carburante. Allo stesso tempo, la coppia massima dei motori PACCAR è stata aumentata notevolmente ed è ora disponibile a un incredibile valore di 900 giri/min.
La potenza di quasi ogni catena cinematica è aumentata di 7 kW/10 CV-14 kW/20 CV, mentre la coppia di tutti i nuovi motori ha registrato un aumento di 50-200 Nm. Inoltre, DAF ha introdotto la coppia variabile nei nuovi modelli CF e XF, che consente di ottenere ulteriori 100-150 Nm nella marcia più alta. In questo modo è possibile guidare nella marcia più alta per periodi più lunghi con conseguente ottimizzazione del consumo di carburante e miglioramento delle prestazioni.
I nuovi motori PACCAR MX-11 e MX-13 vengono proposti di serie in combinazione con i cambi automatizzati TraXon di ultima generazione. Queste trasmissioni presentano una perdita di attrito minore e sono caratterizzate da un comportamento di innesto del cambio estremamente fluido. Sono disponibili strategie di cambio marcia specifiche per il trasporto standard, quello di liquidi, il trasporto pesante e per i veicoli Eco Combi. Nei modelli Construction DAF CF FAD, FAT (cabinati) e FTT (trattori) il cambio TraXon viene fornito con un'impostazione fuori strada aggiuntiva, per ottenere un livello ottimale di prestazioni della trasmissione e di azionamento della frizione. Quando attivato, il cambio TraXon cambia marcia ai regimi più alti con estrema rapidità assicurando la massima trazione.
Come nelle prime configurazioni dei nuovi CF e XF introdotte, i nuovi modelli DAF a più assali sono dotati di un'architettura elettrica ed elettronica completamente nuova, con una nuova unità di controllo che si occupa di gestire tutti i componenti della catena cinematica in maniera integrata. Funzionalità quali EcoRoll e il regolatore di velocità sono state estese per ottimizzare ulteriormente il risparmio di carburante.
Un componente importante delle nuove e più veloci catene cinematiche è rappresentato dagli assali posteriori progettati e prodotti da DAF. Sono ora disponibili riduzioni più rapide con un rapporto di 2.05:1, che permettono di viaggiare a una velocità di crociera di 85 km/h a 1.000 giri/min, in base alle specifiche della trasmissione. Per la nuova generazione di differenziali degli assali posteriori, corona e pignone sono stati riprogettati per garantire una durata e un'efficienza ottimali, oltre che livelli di rumorosità estremamente ridotti.
Magazine di automobilismo, aviazione, motociclismo, motonautica e accessori
Copyright © 2022 Ecomotori - Registrazione Tribunale di Bari 27 febbraio 1958 - n. 161 - P.IVA 00794770727
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. OK