ISTech ha dato il via al progetto ISTech Academy, una serie di video tutorial disponibili nel proprio canale YouTube ISTech pensati per dare un aiuto concreto e risolvere dubbi e possibili problematiche in cui incorre chi impiega segatrici per il taglio dei metalli. Mettendo a disposizione l’esperienza accumulata in 25 anni di attività nel fornire soluzioni automatizzate per il taglio dei metalli.
“L’idea è nata in quanto, dalla nostra esperienza in azienda, abbiamo imparato che il taglio metalli non è mai banale – racconta Alessandro Rescaldani, amministratore delegato dell’azienda -: ci sono una grande varietà di materiali e lavorazioni, le combinazioni che possono presentarsi sono innumerevoli e la possibilità di trovarsi in un frangente inaspettato esiste sempre. In queste occasioni non sempre c’è a portata di mano un esperto al quale chiedere consiglio, anche se farebbe sicuramente comodo. Per questo abbiamo creato i video ISTech Academy: un supporto disponibile 24 ore al giorno tutto l’anno, per fornire un aiuto concreto a chi si occupa, regolarmente o saltuariamente, di taglio metalli”.
A inaugurare la serie di video è stato un tutorial sul cambio lame, preparato per rispondere all’elevato numero di domande ricevute dall’azienda. Sempre basandosi sulle domande più frequenti ricevute dai clienti, ISTech ha quindi realizzato due video relativi all’installazione delle segatrici, utile anche quando si ha necessità di spostare la macchina, e alla manutenzione ordinaria, mostrando le semplici operazioni da svolgere per mantenere le segatrici nelle migliori condizioni di lavoro.”Si tratta di guide pratiche per immagini, realizzate per mettere a disposizione dell’utente tutta la nostra esperienza – spiega ancora l’ad -. Abbiamo curato i video in modo che siano chiari e facili da seguire, così che i dubbi riguardo all’utilizzo delle segatrici per il taglio metalli potranno essere facilmente risolti e le eventuali piccole difficoltà superate nel migliore dei modi. Le didascalie sono essenziali e semplici, le immagini mostrano i diversi passaggi da seguire per compiere le operazioni descritte con fluidità e con particolare attenzione alla sicurezza”.
In previsione vi è quindi la realizzazione di video sulla risoluzione del problema dei tagli storti, sulla corretta scelta della lama, l’impostazione dei parametri di taglio, gli accorgimenti da utilizzare nel taglio dei diversi materiali, oltre a molti altri argomenti anche seguendo le richieste provenienti dagli utenti, che l’azienda cercherà di trasformare in spunti per la creazione di nuovi filmati.
L’elevato numero di visualizzazioni dei video e i commenti positivi ricevuti dagli interlocutori professionali portano quindi ISTech a voler proseguire in questo investimento, nella convinzione che il supporto che l’azienda può fornire alle buone pratiche nell’attività di taglio metalli possa essere sempre più apprezzato.
L’offerta di ABC Tools include una vasta selezione di spray professionali prodotti in bombolette da 400 ml, accomunati da efficacia, qualità e sostenibilità ambientale. Tutti gli spray sono infatti privi di gas nocivi per l’ozono. Ideali per...
Sandvik Coromant ha aggiunto due nuovi membri al proprio gruppo dirigenziale, con la nomina di Michael Eneberg (a sinistra nella foto) che ha assunto il ruolo di vice president & head of global sales dal 1° maggio...
Eni e Cariplo Factory, l’hub di innovazione creato nel 2016 da Fondazione Cariplo, hanno selezionato le cinque startup vincitrici di Industrial IoT, iniziativa di open innovation dedicata allo sviluppo di soluzioni in ambito IIoT. Delle 85 startup...
Schneider Electric presenta la gamma di PC industriali Harmony P6, ingegnerizzati per soddisfare le richieste sempre più elevate di flessibilità e gestione dati nei percorsi di trasformazione digitale delle aziende, garantendo al contempo sicurezza informatica end-to-end con...
Grazie alla conoscenza delle esigenze del settore post and parcel, Nord Drivesystems è in grado di fornire soluzioni di azionamento innovative per i centri di smistamento pacchi, caratterizzate da elevata efficienza, affidabilità, facile impiego e messa in...
Schmersal porta in SPS Italia, a Parma dal 24 al 26 maggio (Pad 6, stand B068) un ventaglio di prodotti per applicazioni di sicurezza a bordo di macchine e impianti automatizzati. Le tecnologie che equipaggiano i sensori...
Il manifold di valvole a cinque vie JSY5000-H di SMC è progettato per impiego in impianti nel settore alimentare, compresi quelli con macchine in linee di produzione, riempimento e imballaggio. Potendo far fronte a lavaggi regolari grazie...
Mitsubishi Electric ha lanciato due modelli della stampante 3D in metallo a filo-laser AZ600, che fonde un filo per saldatura mediante un fascio laser per creare strutture 3D di alta qualità. La macchina combina il controllo spaziale...
Anche gli interporti di Bologna e Rivalta Scrivia hanno scelto le locomotive prodotte da CZ Loko, azienda con sede in Repubblica Ceca e una filiale in Italia, a Mantova, che da oltre 20 anni si affida alla...
Renishaw porta alla SPS Drives Italia di maggio, presso lo stand E28, Padiglione 5, le ultime novità inerenti i suoi sensori di movimento ottici e magnetici, per mostrare ai visitatori i benefici che è possibile ottenere installando...
L’offerta di ABC Tools include una vasta selezione di spray professionali prodotti in bombolette da 400 ml,...
Sandvik Coromant ha aggiunto due nuovi membri al proprio gruppo dirigenziale, con la nomina di Michael Eneberg...
L’assemblea dei soci di Ucimu che si è tenuta il martedì 5 luglio ha...
Il volume è scritto da Mila Fiordalisi con Pietro Santoriello. L’Italia è in pole...
Per far fronte allo shortage di materie prime, e ora all’impennata di richiesta di...
La linea di piccoli livelli da posizionare nel punto da monitorare di F.lli Giacomello...
Hexagon lancia lo scanner laser ultra veloce di nuova generazione Leica BLK360, che migliora...
Gefran presenta la versione CFR della serie Multifunction dei regolatori PID multiloop, con funzioni...
Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati