Tornitura/fresatura modulare Emco Group - Meccanica Plus

2022-07-22 17:49:35 By : Mr. Witt Zhang

Hyperturn 100 Powermill di Emco Group è un centro di tornitura/fresatura modulare a elevate prestazioni, per lavorazione di pezzi complessi di grosse dimensioni in un solo attrezzaggio. Il centro per lavorazione multitasking ha potenza maggiorata per lavorare pezzi fino a un diametro tornibile massimo di 720 mm, e lunghezza tornibile massima di 3100 mm tra le punte. L’elevata flessibilità è garantita dalle 40 o 100 posizioni utensile disponibili, e la costruzione stabile e compatta, con bancale e basamento in struttura monoblocco, assicurano assorbimento delle vibrazioni per elevata precisione.

La macchina ha distanza mandrino non superiore ai 3.300 mm e mandrino principale e contromandrino potenti identici nella costruzione, con due concetti mandrino sviluppati in base alla gamma di produzione del cliente. La versione A2-08” è equipaggiata con due motori mandrino raffreddati ad acqua, con capacità di 33 kW e velocità massima di 3500 rpm, offrendo dinamiche elevate e ottima curva di coppia per lavorazione efficiente di componenti di alberi e flange. La versione alternativa ha cambio a due gamme e attacco mandrino A2-11”, ottimale per sgrossatura di grosse flange e componenti di alberi, grazie a coppia massima di 3520 Nm che consente elevate profondità di passati e alti valori di avanzamento.

La nuova concezione degli azionamenti e dei sistemi di guida offre stabilità e precisione superiori, e l’asse B ha azionamento diretto per lavorazione completa simultanea a cinque assi, con sistema torretta inferiore aggiuntivo. Hyperturn 100 è equipaggiato con controllo Sinumerik 840D, e in fornitura standard comprende l’assistente di processo digitale Auriga, per integrazione di applicazioni personalizzate per controllo macchina e di processi produttivi.

Si è tenuta negli Stati Uniti lo scorso 21 luglio l’inaugurazione del nuovo centro di produzione, assemblaggio e collaudo di Ingersoll Machine Tools, azienda statunitense del Gruppo Camozzi con sede a Rockford, Illinois, specializzata in processi di...

Kennametal introduce la geometria positiva di profilatura universale GUP-V che amplia la sua piattaforma di scanalatura e taglio Beyond Evolution migliorandone le capacità. L’aggiunta del nuovo inserto mono tagliente a V consente alla piattaforma di affrontare un...

Soitaab, Gruppo italiano con produzione completamente in Italia propone in tutto il mondo le sue macchine da taglio CNC, ha unito le forze con Bosch Rexroth per realizzare OmniaTech, linea formata da macchine collocate in tandem che...

Kennametal ha introdotto le qualità KCK20B e KCKP10 per gli inserti di fresatura a fissaggio meccanico che offrono maggior resistenza all’usura e durata superiore degli utensili fino al 30% in lavorazione di componenti in ghisa e ghisa...

Nel corso del recente ‘Soraluce Multitasking Event’, un webinar dedicato alle macchine multitasking Soraluce, sono state mostrate le diverse soluzioni multitasking prodotte dall’azienda in grado di realizzare operazioni di fresatura, tornitura e rettifica su pezzi di differenti...

Ha debuttato dal 17 al 20 maggio a Stoccarda la fiera GrindingHub, il nuovo appuntamento dedicato a tecnologie, prodotti e soluzioni a completa copertura dell’intero processo della rettifica. Nato su iniziativa della VDW, associazione tedesca dei costruttori...

Per realizzare sistemi HMI in grado di garantire un’efficace interazione uomo-macchina, R+W presenta la famiglia di giunti intelligenti AIC, acronimo di Artificial intelligence coupling. L’implementazione ottimale ed efficace di una soluzione HMI dipende infatti strettamente dal progresso...

Hoffmann Group amplia la propria gamma nell’automazione dei processi ad asportazione truciolo con il modello entry-level per il caricamento automatizzato su macchine utensili Garant Basic e Basic plus con robot Nachi. La soluzione, sviluppata in collaborazione con...

PTC presenta Creo 9, nona versione della sua piattaforma CAD che introduce diverse migliorie per consentire agli ingegneri di finalizzare i loro progetti in minor tempo, compiendo un ulteriore passo verso l’innovazione grazie all’impiego delle tecnologie più...

Delta Electronics ha lanciato nell’area EMEA l’inverter compatto serie MH300 con controllo avanzato della tensione. Con una gamma di alimentazione da 0,4 a 75 kW e diverse funzionalità di controllo della tensione, è adatto a una vasta...

Si è tenuta negli Stati Uniti lo scorso 21 luglio l’inaugurazione del nuovo centro di produzione, assemblaggio...

Kennametal introduce la geometria positiva di profilatura universale GUP-V che amplia la sua piattaforma di scanalatura e...

Si è tenuta negli Stati Uniti lo scorso 21 luglio l’inaugurazione del nuovo centro...

SAP ha nominato Massimo Peruso alla carica di head of cloud success services per...

Cinzia Garbelli è la nuova presidente di Anima Sicurezza, associazione dei produttori di soluzioni...

Le soluzioni di incernieramento e chiusura di Southco aiutano OEM e compagnie aeree a...

Kennametal introduce la geometria positiva di profilatura universale GUP-V che amplia la sua piattaforma...

Hoffmann Group presenta i distributori automatici di utensili e DPI modelli Holex 24seven, studiati...

Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy
Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati