Rettifica, formazione con United Grinding e Titans of CNC - Meccanica Plus

2022-04-29 17:43:37 By : Ms. Sure Tam

United Grinding e Titans of CNC, fornitore globale di piattaforme di formazione continua nel manifatturiero, hanno avviato una partnership per promuovere l’impegnativa formazione nel campo della rettifica di precisione.

La partnership include lo sviluppo di una Grinding Academy che mira a trasmettere ai nuovi utenti del settore le basi della rettifica in un formato digitale di facile comprensione. United Grinding per questo ha creato un nuovo sito web, titansofgrinding.com, che contiene tutte le informazioni sulla collaborazione oltre a un elenco delle macchine usate da Titans of CNC. All’interno del sito si trovano anche tutti i video che Titans of CNC ha prodotto con le macchine di United Grinding.

Titans of CNC è stata fondata da Titan Gilroy nella California settentrionale come officina meccanica. Essa produceva alcuni dei componenti più complessi per l’industria aerospaziale. Da qui l’officina si è poi trasformata in una serie reality TV, riconosciuta come una tra le più importanti piattaforme di formazione CNC nell’ambito di una rete mondiale di ingegneri, macchinisti, hobbyisti, studenti e pedagogisti.

La società focalizza la propria attenzione sullo sviluppo e la fornitura di contenuti formativi altamente qualificati per l’industria manifatturiera. A tal fine, l’azienda ha sviluppato un sistema di formazione gratuito e basato su video che espone i propri contenuti passo per passo, per offrire risposte a reali problemi di produzione.

“Io e il mio team siamo lieti di collaborare ufficialmente con United Grinding per aumentare la consapevolezza nei confronti della rettifica e avvicinare al pubblico mondiale tecniche di rettifica avanzate – afferma Gilroy -. United Grinding gode di una reputazione eccellente nel settore grazie alla qualità, alle prestazioni e alla versatilità del suo ampio portafoglio di macchine. Per questo motivo abbiamo deciso di sviluppare sulla piattaforma di United Grinding il programma di formazione più avanzato al mondo per la rettifica”.

“La nostra motivazione è il successo dei nostri clienti – afferma quindi Stephan Nell, CEO di United Grinding Group -. Il nostro obiettivo pertanto è accompagnare i nostri clienti nel loro percorso e essere al loro fianco come partner forte e affidabile con il nostro know-how, in modo da accrescere ulteriormente il loro successo. Il fabbisogno di fresatori-tornitori addestrati oggi è più grande che mai e nella nostra nuova partnership con Titans of CNC siamo orgogliosi di impegnarci nuovamente per la formazione della prossima generazione di giovani fresatori-tornitori”.

  Il settore Automotive sta affrontando un problema di peso. Nel 2017, ad esempio, i veicoli leggeri prodotti negli Stati Uniti pesavano in media 4,044 libbre (lbs) — non sempre tenendo fede alla propria denominazione. I componenti...

Il portfolio di software e servizi Xcelerator di Siemens Digital Industries Software è la base dell’innovativa piattaforma di digital engineering creata da Sierra Space, azienda commerciale del settore aerospaziale in prima linea per ideare e realizzare il...

Mitsubishi Electric ha lanciato due modelli della stampante 3D in metallo a filo-laser AZ600, che fonde un filo per saldatura mediante un fascio laser per creare strutture 3D di alta qualità. La macchina combina il controllo spaziale...

Topcustom, società che produce lavelli su misura per il bagno, ha deciso di impiegare un cobot di Omron per automatizzare con un profilo di precisione per fresatura tutte le operazioni di finitura dei suoi prodotti in Ocritech,...

United Grinding Group presenta alla fiera tedesca GrindingHub di Stoccarda, dal 17 al 20 maggio 2022, l’innovativa user experience offerta dalla piattaforma C.O.R.E. – Customer oriented REvolution. Dopo l’anteprima in EMO 2021 a Milano, il gruppo ha...

Anche i settori dei costruttori di macchine e attrezzature per materie plastiche e gomma, imballaggio e ceramica chiedono misure immediate volte a contrastare l’aumento dei prezzi e la carenza di materie prime e componentistica, con un appello...

La robotica collaborativa porta oggi alla democratizzazione dell’automazione tra le imprese, secondo OnRobot. L’emergere dei sistemi robotici collaborativi negli ultimi 10-15 anni ha in particolare ridotto da anni a poche settimane o giorni lo sviluppo e l’implementazione...

Il Gruppo United Grinding e Francis Klein, suo partner di lunga data nel mercato indiano delle macchine utensili, uniscono le proprie competenze dando vita a una joint venture comune, la United Grinding India LLP. Lo United Grinding...

A seguito dell’acquisizione del ramo oleodinamico Eaton, Danfoss Power Solutions ha scelto di dare il nuovo nome Waltech alla serie di raccordi per tubi Walterscheid. Danfoss esprime così anche l’intenzione di continuare a investire nell’innovazione della linea...

Il paradigma Industria 4.0 coinvolge molti comparti industriali. Anche il settore della componentistica oleoidraulica e pneumatica ne ha colto vantaggi e opportunità. La digitalizzazione permette di sviluppare prodotti e impianti intelligenti. Formazione e capacità problem solving sono...

  Il settore Automotive sta affrontando un problema di peso. Nel 2017, ad esempio, i veicoli leggeri...

Il portfolio di software e servizi Xcelerator di Siemens Digital Industries Software è la base dell’innovativa piattaforma...

Alcedo SGR e Daikin Industries hanno raggiunto un accordo per la cessione del 100%...

L’alluminio conferma il proprio ruolo di ‘metallo del futuro’, essenziale per raggiungere gli obiettivi...

Pilz organizza in collaborazione con Baumer Italia un webinar a partecipazione gratuita per presentare...

Dassault Systèmes presenta Sustainable Innovation Intelligence, soluzione di valutazione del ciclo di vita che...

Mitsubishi Electric ha lanciato due modelli della stampante 3D in metallo a filo-laser AZ600,...

Uno studio Atlas Copco mostra come i compressori oil-free con tecnologia ad azionamento variabile...

Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy
Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati