Maisons du Monde: mobili per tutti gli stili e ambienti!- Rivista Glamcasa

2022-06-03 18:14:52 By : Ms. Miya Yan

Maisons du Monde dal francese “Case nel Mondo” è tra le più grandi aziende di arredamento nel mondo. Da anni, i negozi Maisons du Monde, un trend anche in Italia, con oltre 45 negozi nel nostro paese, ci regala ogni anno delle chicche di tendenza per arredare ogni ambiente della nostra casa; dal soggiorno, cucina, bagno, camera, cameretta dei bambini fino ad arrivare all’outdoor.

Ogni mobile è creato per stupire e per portare nelle nostre case, un pò del fascino e della cultura dei popoli esotici, ma anche dello stile contemporaneo delle grandi città.

La storia di Maisons du Monde? Le sue origini risalgono al 1990, quando Xavier Marie crea a Brest in Francia il primo negozio. Da questo anno, è stata una scalata al successo ogni giorno. Infatti, l’azienda ormai con innumerevoli negozi nel mondo, lancia l’e-commerce nel 2006 con un catalogo online completo di mobili e complementi d’arredo in vendita acquistabili in qualsiasi parte del mondo. Il primo negozio in Italia invece risale al 2007. Nel 2011 Maisons du Monde propone le prime proposte d’arredo anche per la cameretta dei ragazzi con la collezione Junior. Oggi conta più di 200 negozi nel mondo.

Scopriamo insieme allora come arredare casa con mobili, complementi e accessori Maisons du Monde. Per scaricare il catalogo online di Masisons du Monde clicca qui. Ti stupirà per la completezza di soluzioni d’arredo, mix di stili e prezzi convenienti.

Sei curioso? Vuoi scoprire le novità del catalogo 2020 e come arredare i tuoi spazi seguendo le ultime tendenze home decor?

Il catalogo online si sviluppa in base a stili differenti di arredo; dal contemporaneo al classico per passare dall’arredo di una casa di campagna ad una in riva al mare. Stili diversi, ma tutti con lo stesso filo conduttore: eleganza e raffinatezza senza tralasciare la sostenibilità dei prodotti utilizzati.

IL DESIGN SI ISPIRA AL MODERNISMO MA ATTINGE ANCHE NUOVE IDEE DALLA LUMINOSA SOBRIETÀ DEGLI INTERNI GIAPPONESI.

Il catalogo online parte con un’immagine splendida di una casa in stile Zen, caratterizzata da un arredamento dai colori del legno naturale, complementi in legno e lampadari a sospensione in bambù. La scena descrive, morbidi tappeti trapuntati biscolore con disegni tipici delli stile orientale che si mixano a mobili in metallo in vernice nera con richiami in legno di betulla massiccia.

Il soggiorno è arredato infatti da una poltrona in velluto nero e rattan intrecciato, accostato al suo divano imbottito blu scuro in velluto. Il mobiletto portaoggetti a 2 ante effetto cemento, smorza l’eleganza del pouf in cotone e lana blu con richiamo bianco. Il tutto impreziosito da piantana in bambù e una pianta artificiale; l’acero giapponese rosso sul vaso intrecciato.

Il pezzo imperdibile per il soggiorno? Un tavolino stile Japanista, con il piano in listelli di sicomoro massiccio dalle eleganti linee stondate, mentre per la camera da letto una decorazione da parete a forma di ventaglio in fibre naturali. Un tocco di classe, di leggerezza.

Se non ti piace il verde, passa avanti! L’ambiente è fortemente caratterizzato dai colori della natura; divano, poltrone e pouff sono degli imbottiti in velluto verde bottiglia decorate con legno intrecciato color naturale e finiture in vernicie nera.

Il tavolino basso, con base in vetro temprato ha la struttura in metallo color ottone, una scelta di stile. Il color ottone- dorato viene richiamato anche nel mobiletto o madia con struttura in metallo, pomelli dorati e pittura epossidica color oro con decori preziosi che esaltano il piano nero con finitura smaltata. Ad illuminare l’ambiente è la lampada a sospensione Yellowstone a reticolo dorata. Il metallo dorato è il dettaglio imperdibile in questa scenografia, arredata da una carta da parati in tessuto non tessuto, stile jungle.

Ovviamente, tante sono le piante artificiali inserite per arredare gli angoli di casa.

Anche per la camera da letto lo stile jungle è realizzato da una testata del letto imbottita in velluto verde bottiglia, copripiumino floreale e mobili e mobiletti della stessa collezione del soggiorno.

Dalla giungla a Milano. Un appartamento arredato con una classe dello stile déco, dai richiami vintage. Il soggiorno è arredato da un tavolino rotondo in vetro temperato fumè, divano 2 posti in velluto grigio scuro dalle forme rotonde che si abbinano alla poltrona imbottita verde bottiglia e le sedie da bar verdi e blu in metallo nero.

Lo scaffale e il mobiletto sono in legno scuro vintage e struttura in metallo nero, che vengono impreziositi dalla piantana 7 globi in vetro ambrato e metallo dorato abbinata alla lampada a sospensione centrale in vetro colorato ambrato.

BLACKLY è il tavolo del soggiorno componibile in più colori; le gambe del tavolo possono essere in nero o in color ottone mentre il piano del tavolo con impallicciatura in rovereo noce, in marmo bianco, vetro fumè o marmo nero.

Decorazioni da parete e tavolino multicolore insieme a vasi e portagioie color pastello crano un ambiente romantico e speciale senza tempo, che solo i migliori interior designer potrebbero permettersi di progettare. Blu, verde, rosa e color legno naturale sono i colori di questo appartamento dèco firmato Maisons du Monde.

Abbiamo parlato dello stile Hygge proprio qualche articolo fa. E’ uno stile di vita che si trasporta nel mood dell’home decor. Colori pastello chiari, panna, bianco e tortora sono i protagonisti di questo stile danese confortevole e rilassante. Divano dalle linee morbide color sabbia e cuscini ecrù, in coordinato con il tappeto lana e cotone ecrù si integrano perfettamente con il tavolino quadrato in metallo nero e legno massello di quercia. Lampade da terra in legno intrecciato sia per il soggiorno che camera da letto, trittico cartina del mondo, lantera in teack e metallo sono altri componenti dello stile Hygge Maisons du Monde.

Per l’angolo relax sono imperdibili la poltrona effetto pelliccia di pecora, lampada in mango e e credenza effetto scacchi. Non si può dire non sia un ambiente accogliente!

Nordic Bohème significa arredare la propia casa con uno stile lineare, semplice ma raffinato e romantico. Infatti, ad illuminare il soggiorno Maisons du Monde è la lampada a sospensione Caicos a grappolo con 5 paralumi in bambù intrecciato, che casca sul tavolo da pranzo allungabile in coordinato con le sedie vintage (inbottite in velluto grigio antracite o rosa pastello) con intreccio in rattan e legno massello di betulla.

Il bouchet di fiori secchi color naturale e rosa antico e i vasi in vetro colorato vestono il tavolo di colore, che ben si sposa con la tenda da porta in bambù e legno di acacia. Scaffale, mobile per la tv, mobiletto e mobili per la camera da letto sono in legno color naturale con impgliatura in rattan. Per finire, il tappeto intrecciato in cotone e iuta LODGE decora il pavimento bianco. Il pezzo che comprerei è sicuramente il divano in velluto rosa imbottito.

Il catalogo online Maisons du Monde continua poi per lo stile Contemporaneo altre decine di pagine ricche di storia e stile; come la Fifth Avenue con un arredamento super chic newyorkese, con una eccentrica lampada a sospensione con pendenti in vetro opalino e metallo dorato, e credenza in metallo indulato dorato stile Broadway.

Il che fa contrasto netto con lo stile Modali dove bianco, purezza, linee essenziali sono le protagoniste. Piantana in metallo cromato, poltrona in pelle nera tavolo basso in marmo, divano letto bianco e tappeto nero disegnano l’ambiente.

QUEST’ANNO, L’IMPERO DEL SOL LEVANTE È FONTE D’ISPIRAZIONE PER UNA COLLEZIONESOTTO IL SEGNO DEI FIORI DI PRIMAVERA E DI UN CERTO MINIMALISMO MOLTO RAFFINATO.

Il catalogo Maisons di Monde l’abbiamo detto, ci fa viaggiare. Ci porta tra le vie della seta, in una casa affascinante colorata da un Ciliegio rosa (artificiale) poggiato su di una cassapanca con motivi floreali nera o rosa imperdibile.

La poltrona berhère in lino e gambe in mango imbiancato insieme al tavolino in olmo reciclato e il divano imbottito rosa in velluto arredano con grazia un ambiente pieno di dettagli esotici, inclusa la tela in velluto rosa antico con un pavone meraviglioso che colora il tutto.

Dalle vie della Seta si passa a Zanzibar fino a Cape town. E’ la statua della leonessa nera ad aprire lo scenario etnico, dove mobiletti in rattan, poltrona in cotone intrecciato, mappamondo in rattan, statue e statuette si mixano al divano e tappeto color senape. Cuscini ecrù decorati a mano e con frange decorano il divano e le poltrone.

Cape Town si apre invece comn un dipinto di un leone della savana, e ci porta in un’atmosfera arredata da mobili in metallo nero, e motivi scolpiti come quelli delle vecchie tribù.

Namastè ci fa vivere uno spazio esotico. Una camera da letto con testata del letto importante in legno massello di mango scolpito bianco che si mixa a comodini bianchi scolpiti in legno massello, poltrona vintage e armadio in mango con baule in legno di abete, intreccio in rattan e metallo

La scenografia di una casa Panamericana ci riporta al Far West con lampada a sospensione tripla con paralumi in canapa intrecciata, sedie stile industriale e tappeto tuftato écru motivi grafici neri. I tappeti sono i protagonisti; tappeti Maisons du Monde stile indiano, con frange, multicolore, o motivi ricamati.

La West Indie è tutt’altra atmosfera: Lampada a sospensione in metallo cesellato dorata e tavolino in mosaico, con tele stampa tropicale e Candeliere in vetro granigliato e metallo nero. Il catalogo prosegue con atmosfere Indie e Bohemien dal gusto esotico e tropicale.

LE CLUB IN PELLE HANNO QUELL’ARIA VISSUTA TIPICA DELLA POLTRONA PREFERITA DI CASA. SPLENDIDI PEZZI IN METALLO PATINATO, MESSI IN RISALTO DA BORDINI RAMATI O OTTONEPER DARE UN TOCCO PREZIOSO.

Lo stile industriale Maisons du Monde, sempre più in voga negli ultimi anni apre lo scenario con una poltrona uovo stile industriale in pelle nera elegantissima, che si integra in un mood particolare caratterizzato da pezzi unici come lampada proiettore in metallo color bronzo effetto anticato, divano in cuioi nero e tavolini da divano in vetro e metallo color bronzo e argentato.

Il Barber shop invece mostra come una decorazione da parete di una bicicletta in metallo nero e legno di abete può fare la differenza. Librerie industriali in legno e metallo, materiali essenziali per declinare lo stile industriale abbinati ad un divano 2 posti in similpelle scamosciata marrone e tappeto intrecciato in pelle di mucca nera e iuta.

Tipici dello stile industriale sono i mobili bar Maisons du Monde in metallo e legno riciclato, Auto decorativa in metallo nero con portaoggetti, Applique industriale tubo in metallo nero e Credenza nera con vetrine stile industriale in metallo con bulloni a vista. Una Fashion Factory con tappeti in pelle, yuta e cuscini a fantasie che possono tenersi in vista anche nel baule Namasuba; un baule in metallo color antracite.

Il catalogo prosegue mostrando mobili allo stato grezzo, dove un tavolo da calcetto in legno di mango e ghisa è perfetto anche in soggiorno vicino ad uno scaffale con lavagna in ardesia 5 cesti in metallo nero. Carina anche la scrivania in legno massello di mango e metallo, che può essere messa in un open space vicino alla statua a forma di aereo in metallo nero opaco. Maisons du Monde pensa proprio a tutto.

RICHIAMO AGLI ANNI FOLLI CON FORME RIVISITATE DI GRANDE FASCINO. I METALLI RAMATI O DORATI E GLI SPECCHI SPLENDONO DI MILLE LUCI.

Se dovessi scegliere sceglierei proprio questa sezione dove il vintage è chic. Il catalogo parte con queste ambientazioni. Dapprima il Yellow Bar, con elementi d’arredo emblema dello stile vintage chic. A dare luce all’ambiente è la ampada a sospensione multiglobi in vetro ambrato e metallo dorato sopra Han, il tavolo da pranzo ovale con listelli in legno di mango annerito colorato dalle sedute in velluto (ocre, rosa, verbe, blu e nero). Il metallo dorato è il protagonista; credenze e mobili in metallo dorato, vasi in vetro giallo decorano i mobili. Meraviglioso, Curitiba, il mobiletto portaoggetti a 2 ante con decorazione tropicale dipinta.

California Dream, invece è la villa che tutti sognano a Beverly Hills. Qui i dettagli fanno la differenza. I mobili hanno motivi grafici in rilievo, come ad esempio Barracuda, la credenza a 2 ante blu turchese motivi grafici dorati, ben si abbina all’eleganza del divano blu in velluto. Poltrona vintage blu pavone, poff a forma di conchiglia e cuscini con lustrini reversibili sono pezzi irrinunciabili. Paradise è a lampada in metallo dorato e marmo bianco che si sposa perfettamente con il Tavolino da divano in vetro e metallo dorato.

Gli anni dedicati al vintage sono diversi. Gli anni 50′ offrono un design glamour più classico, con divano in pelle e dettagli dorati di lampade da tavolo e mobile tv vintage in legno di acacia dai toni scuri. Anche per la camera da letto le proposte sono cool, con letto bianco con vano porta oggetti, rivestito da coperta e cuscini in semi pelliccia marrone pelo lungo.

Con Portobello si ritorna all’eleganza con una lampada a sospensione in metallo dorato con 5 paralumi in vetro colorato, colori pastello, tavolo del soggiorno allungabile in legno di quercia smorzati da barattoli in metallo ramato e vasi in terracotta. Malone è l’ orologio in vetro dorato stampato e marmo nero che veste la parete del living vintage Maison du Monde.

Anche per la camera da letto c’è Portobello, il letto vintage in quercia in uno scenario elegante grazie ad Elton, lo specchio quadrittico in metallo dorato ,tappeto in cotone e pleid in pelliccia.

Ritorno in Costa Azzura, Backstage, Cappuccino, Janeiro e MayFair sono le altre linee della collezione Vintage che mostrano ambienti rock vintage, unione tra legno e marmo e tappeti irresistibili suntuosi, vellutati, testurizzati e coordinati con il tessile Maison du Monde.

ARMADI IN ROVERE E POLTRONE RIVESTITE IN LINO O VELLUTO: UNO STILE PREZIOSO DALLETINTE DELICATE, MESSE IN RISALTO DAL GIALLO OCRA CHE DONA UN PIZZICO DI ENERGIA

Il classico rivisitato da Maison du Monde risulta così; fine, delicato e grazioso. Per il New Classic tutto è chic, il divano lineare in velluto dà risalto alla carta da parati con una grafica con alberi sui toni del grigio scuro e nero. Ad arredare sono la poltrona Montgomery bergère in lino nero, la Libreria retroilluminata a 4 ante e 3 cassetti, lampada in legno scolpito, Archie la lampada cane con paralume nero ed un tessile mozzafiato; cuscini ricamati e decorati e tappeto Jaquard multicolore.

Goldy invece mostra tutto ciò che luccica. Wildlife è la lampada a sospensione con pendenti foglie in metallo dorato traforato, Elena, la decorazione da parete rotonda effetto piume di pavone in metallo dorato mentre Rodrigo è la statua pavone in metallo dorato e pendenti fumé che trasformano il living in qualcosa di unico. Per la camera da letto Goldy propone oltre al letto in velluto nero, un indimenticabile paravento in velluto senape con stampa paesaggio tropicale per dividere gli spazi ma anche per decorarli con stile.

VERSAILLES NERO e VERSAILLES BIANCO sono collezioni classiche eleganti e suntuose con librerie (che diventano vere e proprie pareti attrezzate) classiche e raffinate. SOLSTIZIO D’ESTATE è una collezione caratterizzata da palme, lampade a forma di palme, trapunte con stampe di palme e disegni tropicali mentre CAMBRONNE è il trionfo del velluto e del colore ocre e nero. COLETTE è l’eleganza del legno sbiancato, mentre MOLIÈRE, VOLTAIRE è il ritorno al classicismo. LOUXOR decora gli arredi dorati e chic mentre GABRIELLA è l’armonia del fascino contaminato da pezzi d’eccellenza come il comò 3 cassetti grigio con motivi floreali e Arsene, lo specchio finestra bisellato.

Cosa ne pensi? Hai trovato la tua ispirazione?

IL CUORE DELLA CASA, NONCHÉ QUARTIER GENERALE DOVE CUCINARE, FARE I COMPITI O INTAVOLARE GRANDI DISCUSSIONI. ELEMENTI CONSEGNATI GIÀ MONTATI PER FAR RISPARMIARE TEMPO!

Le cucine firmate Maisons du Monde rispecchiano diversi stili e si possono adattare in qualsiasi cucina grande o piccola in quanto modulari.

Questa cucina, realizzata in pezzi in legno di pino ricilato con finitura anticata, riporta in vita il fascino provenzale grazie a maniglie e porta canovacci in metallo e comodi piani di lavoro in pietra blu antracite. La cucina si potrà costruire sommando le basi ovvero base con cassetti o ante, modulo per incasso elettrodomestici, base a 2 ante con lavello + isola centrale per chi ha molto spazio.

CÉZANNE è una cucina vintage, nata per arredare una casa di campagna, dallo stile elegante e classico. Il legno utilizzato è il mango, dipinto in bianco o blu. I piani di lavoro sono in mango massiccio con finitura in pittura incolore.Lavello in ceramica color bianco spezza il colore laccato per un effetto cool.

In questo caso ci sono mobili con ante e pomelli dorati, mobili con vetrinette e ante a vetrate, base con cassetti e colonne alte fino ai 220 cm con mensole o vetrate per riporre tutte le ciotole colorate o contenitori delle spezie in bella vista. Anche per questa cucina è prevista un’isola centrale con 4 ante e 2 vetrate.

Milos è una cucina in legno di abete rosso con piano di lavoro in cemento grigio. In questo caso non ci sono pomelli o maniglie, ma la superficie è pulita e lineare.

Il legno sembra invecchiato, e allo stato originale. Mobili bassi e alti compongono una cucina con cassetti contenitivi e moduli per incassare lavastoviglie e forno.

Mango massiccio e metallo nero sono gli elementi che compongono questa cucina stile industriale. Abbiamo visto che Maisons du Monde propone un vasto catalogo di arredamento industriale quindi si possono abbinare sedie in metallo, tavolo in legno e metallo nero e tutti gli accessori stile industriale del catalogo.

Soluzioni contenitive originali e ingegnose come portabottiglie, portabicchieri, ante scorrevoli si fondono nei toni della fabbrica dove il lavello è in quarzo e resina, color grigio. Carini anche per tenere vini o accessori vari lo scaffale da parete Melchior per cucina in metallo grigio e legno massello di mango stile bar. Sgabelli stile industriale applique in metallo effetto ruggine e cornici in acciaio finiranno la cucina industrial style.

Per quanto riguarda questa cucina è uno stile classico ma elegante. Il legno bianco in pino massiccio con effetto sbiancato e lavello integrato bianco in ceramica ha vetrinette in vetro temprato che stacca con il piano cottura color legno naturale. I questa cucina si può abbinare Aksel, la lampada a sospensione in metallo bianco e in legno di pino e sgabelli da bar in legno bianco sempre Maisons du Monde.

GRETA è la cucina stile nordico Maison du Monde in pino riciclato e finiture in metallo patinato e anticato. Il piano da lavoro è in pietra blu cinese. La composizione della cucina è creata con diversi mobili da cucina con ante a vetrate e una cappa nera che richiamano gli sgabelli da bar per l’isola.

A proposito di buona cucina, come si fa a non dare un’occhiata ai tavoli da pranzo Maisons du Monde? Non sono studiati solo per la cucina, infatti sono ben 158 i tavoli da pranzo del catalogo online; ce ne sono di tutti i gusti, stili, materiali e forme. Sono adatti al soggiorno, cucina, open space, per interno ed esterno.

Come trovare il tavolo Maisons du Monde perfetto? Ecco i punti fondamentali da studiare prima della scelta.

Il ricchissimo catalogo di tavoli da pranzo e cucina Maisons du Monde ci propon tavoli per un soggiorno moderno, ma anche contemporaneo e retrò. Vediamo alcune proposte in base a differenti misure e materiali.

Il tavolo per la sala da pranzo STOCKHOLM ha un design ispirato allo stile nordico. Il legno di sheesham con cui è realizzato è affascinante perchè mostra piccole imperfezioni come venature e nodi a vista che impreziosiscono il valore del tavolo.

Questo tavolo mixa metallo e legno di abete con stampe metropolitane, per un tavolo minimal stile industrial. Ha una capacità di ospitare 6/8 persone. Misure 140×90 cm, adatto anche ad una sala da pranzo piccola.

Tavolo moderno stile scandinavo con effetti grafici sul piano del tavolo. Legno chiaro e forma slanciata adatta per 8 -10 persone.

Questo tavolo rotondo è perfetto per cucina o soggiorno piccolo. I piedi svasati e il ripiano bianco stacca dalle gambe in legno naturale per un effetto anni 50′.

Un tavolo dalle linee moderne e contemporanee lungo 120 cm, ha linee affusolate e si integra bene in un salotto o cucina moderno. Il vetro temperato stacca dalle gambe in legno. Perfetto anche con delle belle sedie colorate.

Un tavolo per 4 persone prende vita in ambienti raffinati e decò. Disponibile in diverse varianti di colore del piano in vetro, con dettagli dorati sia nella cerchiatura del tavolo che nella gamba (nera o colore ottone). Un pranzo all’insegna del gusto.

Meraviglioso il tavolo Louis in stile XVIII secolo con un legno sbiancato leggermente invecchiato. Allungabile quindi va bene anche per una cucina piccolina da aprire all’occorrenza. La linea Louis vede anche tavoli rotondi e rettangolari.

I tavoli da esterno Misons du Monde sono di diverso tipo e materiale come legno, plastica o metallo. Ho scelto Apilles perchè interamente in metallo e ferro ha le gambe curve che donano un’aria elegante al tavolo adatto per 8 persone.

224 è il numero delle sedie a disposizione nel catalogo online Maisons du Monde. Direi infinite soluzioni d’arredo. E una più bella dell’altra. Vediamo come scegliere le sedie adatte al nostro tavolo. Il modello della sedia varia in base all’utilizzo che se ne vuole fare; sarà impilabile oppure pieghevole per una soluzione salvaspazio, regolabile e a rotelle (adatta per una scrivania) oppure imbottita (per una scelta di tendenza). Tinta unita o fantasia per chi ama osare anche nei dettagli. Lo stile delle sedie è il linea con le collezioni citate del catalogo 2020.

I materiali per la sedia Maisons du Monde (o sgabello da bar) sono i più disparati; da una sedia in tessuto (lino, pelliccia ecologica o velluto) a sedie in PCV sintetiche adatte ad un utilizzo molto frequente e facilmente lavabili. Per le sedie stile industriale invece abbiamo sedie in metallo, mentre per ambienti più eleganti sedie in pelle ( o crosta di pelle), mentre per gli ecologisti avremo sedie in semipelle, in fibre naturali, rattan oppure in pelliccia ecologica. Per chi non vuole sbagliare, invece può andare sulla classica (non scontata però) sedia in legno, indistruttibile e un ever green.

Vanno forti le sedie scandinave colorate, come anche quelle vintage imbottite in velluto color pastello.

WEMBLEY è la sedia verde con gambe in metallo cromato dorato perfetta in un ambiente contemporaneo come seduta di un tavolo gon gambe in legno e ripiano in vetro trasparente.

TRADITION è la famosa sedia Maisons du Monde stile bistrot in rattan e betulla. Sta benissimo in un contesto country o shabby chic vicino ad un tavolo in legno sbiancato dai colori chiari e naturali.

A chi lo spazio lo permette, potrà valutare di inserire una cassapanca Maisons du Monde, con o senza scomparti, con divanetto, rotelle e portaogetti. Una seduta diversa ma altrettanto funzionale e glamour.

IL BAGNO IN UNO SPAZIO DI RELAX ASSOLUTO E RIGENERARE ANIMA E CORPO

Il bagno deve essere l’essenza del relax e del confort. Maisons du Monde permette di viverlo a pieno creando atmosfere originali e rigeneranti grazie ad una scelta infinita per mobili e accessori di design.

LEGGI ANCHE: Come arredare un bagno piccolo?

Maisons du Monde porta i colori, le culture e le vite dei popoli del mondo, creando un bagno super fashion. Cosa si trova da Masions du Monde per arredare il proprio bagno? Andiamolo a scoprire!

I mobili e mobiletti per il bagno firmato Masions du Monde sono ricercati e curati nel dettaglio. Legno intrecciato, rattan, legno massiccio di pino, legno di mango o abete scolpito o decorato, abbinati a piani in vetro, pietra metallo o marmo. Ce ne è per tutti i gusti e gli stili. Stile etnico, orientale, shabby chic, moderno o classico.

I mobili per il bagno Maisons du Monde sono esclusivi; possono essere inseriti in tutti i bagni piccoli o grandi. Per il bagno piccolo troviamo mobili con 2 ante (e pomelli dorati) oppure mobili con 2 o 3 cassetti.

Mentre per bagni più spaziosi possiamo trovare mobili con doppio lavandino 4 ante in legno di mango e metallo bianco scolpito (KALOA) oppure il CASTILLE, un mobiletto dotato di due lavandini in ceramica bianca, 3 cassetti centrali e 2 doppie ante a persiana con ripiano fisso all’interno. ALISTER è il mobile con doppio lavandino industriale in metallo grigio e legno massello di mango delle dimensioni :Altezza90 x Larghezza161 x Profondità50, per un bagno grande.

Partono da 350 euro fino a 1.900 euro per i mobili più grandi in legno massello con cassetti, ante, doppio lavabo e ripiano pregiato in marmo o pietra.

Che dire degli specchi Maisons Du Monde? Difficile da riassumere in qualche riga. Ci sono più di 392 specchi dal catalogo online. Rotondi, quadrati, rettangolari, a foma astratta o esagonale, sono infiniti. Cornice in metallo nero, dorata oppure argentato sono quelle più in voga per uno stile chic moderno, mentre per un classico dal gusto orientale si può optare per uno specchio in paulonia dorato opaco oppure in legno di mango scolpito effetto sbiancato. Legno intrecciato, laccato, decorato, metallo striato o con rilievi geometrici sono finiture di specchi di vera tendenza.

Le misure sono le più disparate, dal classico specchio tondo (particolare il metallo riciclato rosa e ramato) da 45 cm oppure da 50 cm, mentre sono alti gli specchi da terra da appoggio 59 x 145 cm. Ci sono specchi da parete, inclinabili oppure quelli da appendere con la corda fino agli specchi che fungono anche da attaccapanni.

Vetro fumè e dorato, rotondo con spirale dorata, specchi a forma di fiore con reticolo in metallo e set di specchi ( da 2 – 3 ) rotondi, ovali o quadrati.

Impossibile non trovare lo specchio perfetto per il bagno e qualsiasi altro ambiente della casa!

In vimini, fibra vegetale intrecciata fino alla cesta in metallo cesellato dorato opaco; cesti e cestini sono indispensabili per organizzare il bagno. Cesti portabiancheria in rattan e lino rettangolari ma anche cestini rigidi in metallo lavorato dorati di estrema eleganze per tenere le lavette degli ospiti. Che dire del porta cartigenica in vimini H 47 cm da abbinare a cestini in vimini con pompon avorio?

Una cassetta in mango stampato starà bene in un bagno più semplice, da abbinare a cestini in carta o vimini effetto sbiancato stile shabby chic. Ocre, panna, bianco, nero, dorato o argentato oppure colorati tinta unita o stampe floreali; i cestini sono centinaia e uno più bello dell’altro. Potremo tenere saponi, spazzole, pettine e sali da bagno colorati in pratici cestini ordinati. Per non parlare della biancheria per il bagno, come gli asciugamani colorati in spugna possiamo riporli arrotolati in ceste grandi (ad esempio quello rigido in iuta) così da aggiungere spazio contenitivo.

Partiamo col dire che ci sono 1999 modelli di divani Maisons du Monde. Quindi devo essere molto breve nel sintetizzare un’offerta infinita dei divani del band francese. Partiamo col dire che si differenziano per materiale:

Gli stili sono tutti quelli che conosciamo del catalogo online Maisons du Monde. Vediamo qualche modello partendo dai più piccoli ai più grandi.

Il divanetto Maisons du Monde è una scelta ideale per chi vuole un divano letto 1 posto da aggiungere al bisogno; in questo caso si potrà optare per NIO disponibile in 9 varianti di colore e fantasia. Gambe in legno e struttura imbottita romantica. OLIVER è un divanetto contenitore disponile in 4 colori e costa 149 euro, mentre DITA è un divano scenografico rotondo, dallo stile super decò in velluto in senape e blu petrolio. St. TROPEZ è il divano per esterno in rattan intrecciato.

Balthazar è un divano in cotone 2 posti trasformabile in letto disponibile in 6 colori diversi dalle linee fluide e moderne mentre Bruxelles è uguale come design ma è fisso (non trasformabile) disponibile in 3 colori diversi. Terence è sempre in cotone ma ha linee meno morbide, più moderne e va forte il modello nero o bianco.

Anaelle è un divano letto morbidissimo made in france in velluto, mentre LYV è il divano più romantico che ho visto per le sue linee curve e il velluto rosa pastello. Portland è il divano 2 posti in cotone e lino (blu pavone è quello che mi piace di più). Chesterfield è ildivano in cuoio nero che consiglierei per uno stile industriale mentre Louvre e Roma per uno stile più shabby o country.

Partiamo con il divano 3 posti Milano Eco concu, in cotone biologico come anche il Roma eco-progettato, entrambi in più colori a partire da 499 euro. Il Butterfly il divano in legno massiccio decorato con i suoi fiocchetti laterali è una scelta dal confort unico e romantico proprio come il Barcellone divano in lino adatto ad una casa di campagna o sul mare.

Tribeca e Terence hanno forme più squadrate e linee moderne mentre Prescott spicca per il suo sapore vintage visto il cuoio marrone super eccentrico con cui è rivestito. Lester è la scelta decò, un divano dalle forme tonde in velluto nero e decori dorati, unico nel suo genere. Duke è il divano 3 posti trasformabile in letto matrimoniale.

Il catalogo Maisons du Monde, non finisce qui, presto continuerò nella descrizione degli altri stili, materiali e proposte per arredare il soggiorno, cucina e camera da letto!

Scegliere un divano angolare vuol dire preferire la comodità. Ovviamente bisognrà avere anche lo spazio opportuno per un divano angolare con chaise longue. I divani angolari Maisons du Monde vanno dai 3 posti come il Montreal (bianco o grigio), Brooke stile scandinavo e Julian trasformabile in 5 posti e letto matrimoniale in giallo senape.

Divani ancora più grandi come il City 5 posti oppure il MOntreal in semipelle scamosciata. Portland arriva fino a 6 posti nel suo rivestimento cotone e lino, mentre il divano “enorme” Loft ne tiene 7 posti. Scelta più elegante e classica per il divano Chesterfield in semipelle scamosciata e trasformabile anche in letto matrimoniale.

Ne hanno stupende, colorate, sinuose e a prezzi contenuti. Parliamo dell chaise loungue, sinistra o destra per divano componibile oppure come soluzione unica. Cloud è la chiase loungue con schienale ribaltabile per passare dalla lettura al risposo, mentre Meredith è in stile liberty in rattan e lino bianco. Scala è un modello in velluto dalle linee sinuose ed eleganti in versione rossa e grigia. Terence per uno stile più moderno mentre Max trasformabile in microfibra una versione più indrustrial. Bastide è la chaise lounge morbida con cuscini in stile shabby avorio, grigio talpa e avorio.

Decorare le pareti di casa con quadri e stampe su tela Maison du Monde è una scelta azzeccata. Le tele Maisons du Monde sono raffinate, eleganti e fantasiose adatte per ogni stile di casa. A chi piacciono i fiori, a chi scritte luminose o chi soggetti astratti; ce ne sono da catalogo più di 178 modelli. Andiamo a scoprire come decorare le pareti con queste stampe su tela affascinanti.

Quadrate, ovali, rotonde e rettangolari sono le forme delle tele di Maison du Monde, quadri unici oppure trittici stilosi. Con o senza cornice sono una più bella dell’altra. Andiamo per ordine, il catalogo online le classifica sendo le tematiche e i soggetti rappresentate dalle tele, che spesso si rivelano piccole opere d’arte a portata di tutti.

La natura è la primaria forma d’arte. Da sempre la natura viene dipinta da artisti famosi; io amo l’impressionismo con le sue opere sui paesaggi, campi di girasoli o le Ninfee di Monet. Che dire delle tele e quadri Maisons du Monde? Potrai trovare stampe e tele:

Una tela su posti e mete in cui vorremmo stare ci fa sognare. Ecco che introdurre delle stampe su tela Maisons du Monde aggiunge un tocco personalizzato in casa e lascia trasparire le nostre passioni e i nostri prossimi viaggi o tappe che vorremmo fare. Ecco cosa si puà trovare:

Le tele e quadri con scritte sono stampe che possono mettersi sulla porta,oppure in cucina con scritte o incisioni nel legno “Cuisine”, “Cafè”, “Wine Bar o Kitcken”. Tele più etniche e retrò invece sono sul legno incise dorate o argentate con decori del tutto affascinanti.

Sta spopolando come tendenza per decorare le paretri di casa: il lettering, ne abbiamo anche parlato in un altro articolo, su come decorare con lettere, targhe e decorazioni orginali pareti vuote o senza carattere.

Ce ne sono di infinite soluzioni, capaci di stravolgere il look dell’intero ambiente. Possono essere decorazioni quadrate specchio in metallo dorate oppure sculture di fiori o foglie in color rame, viola, argento.

Per chi ama osare si potrà comprare una decorazione grande come una bicicletta in metallo in dimensioni reali oppure una moto o per gli amanti della natura dei fenicotteri rosa. Il metallo traforato da vita a delle decorazioni uniche ed esclusive a forma di catus, mappamondo oppure astratte ispirate un pò all’ arte contemporanea. Possono andare bene in ambienti industriali quelle in metallo nero, oppure stile moderno e decò quelle in metallo rosa e bianche.

Ci riportano a case di campagna o stile shabby, case dove possono stare bene cappelli di paglia appesi oppure decorazioni in legno di mango scolpite o bambù. Decorazioni stile arabesco o finte finestre con vasi, peulonie e piante artificiali o ventaglio in giunco di mare ci riportano a case sul mare. Acchiappasogni, decori etnici e chitarre in paglia o papaia in legno sono una chicca per una casa in stile green. Juta e carta anche sono materiali con cui sono realizzate altre decorazioni Maisons du Monde come anche in ceramica e vetro.

Ti piace quando hai tempo divorare storie d’avventura? O sfogliare riviste di moda? In caso positivo, se hai tanti libri non potrai fare a meno di una libreria o scaffale di Maison du Monde per tenere ordinati e in bella vista tutti i tuoi volumi di ricerche, dizionari, enciclopedie o fumetti.

Nel catalogo Maisons du Monde trovi un’infinitò di librerie, grandi o piccole, in stile moderno oppure vintage, industriale o più classico.

Una libreria Maisons du Monde si integra nel soggiorno, ma anche in cucina o nell’angolo studio. I materiali delle libreria Maisons du Monde sono i più disparati; legno massello, legno riciclato, legno di noce, mango, abete o pino, rattan oppure metallo. Ad ogni modo sono materiali più che resistenti e affascinanti nel tempo. Il colore delle librerie vanno dal classico bianco o nero al color legno naturale. Per chi vuole una soluzione che cattura di più l’attenzione potrà optare per una libreria o scaffale da parete multicolore, grigio, verde, marrone o dorato.

Alte, a colonna o da parete, dimensioni delle librerie Maisons du Monde sono perfette per ambienti grandi e piccoli.

Partiamo dalla soluzione più grande che c’è la libreria a 8 ante nera CAMBRONNE. Misura: Altezza 230 x Larghezza 200 x Profondità30 cm.

Consiste in una parte alta e una bassa. La parte alta ha grandi vetrate dove si potranno collezionare libri, soprammobili o servizio di piatti utili per il tavolo del soggiorno. La parte bassa, invece, dotata di 4 ante, è utile per accogliere la biancheria per la casa!

Le librerie moderne sono contraddistinte dallo stile più lineare e superficie liscia, più pulita rispetto alla lavorazione di una libreria più classica o decorazioni orgininali dello stile orientale. Che dire della libreria a 4 scomparti amovibili nera e verde MANAOS? Le misure sono: Altezza 190 x Larghezza 148 x Profondità 35. Lo stile è contemporaneo e il design destrutturato che abbinato al color nero del legno la rende affascinante. I scomparti della libreria sono tantissimi e quelli verdi sono amovibili. Ci si potrà collocare libri ma anche complementi d’arredo importanti che impreziosiscono il living.

Le librerie piccole stanno bene anche per un angolo lettura oppure nell’ingresso per decorare uno spazio vuoto. Questa è libreria vintage multicolore TWIST: legno colorato e gambe in metallo da contrasto. La libreria ha 4 mesole per poter riporre tutto ciò che si desidera! Le misure sono : Altezza 128 x Larghezza 72 x Profondità 26 cm.

Quando pensiamo alle credenze le immaginiamo impolverate e piene di cianfrusaglie che non verranno mai utilizzate, tramandate di generazione in generazione. Dimenticate quest’immagine perché abbiamo delle proposte stilose per voi. In catalogo ci sono 181 credenze Maisons du Monde, diverse per grandezza, colore, materiali e stile.

Per scegliere quale acquistare, dobbiamo tener presente dove verranno collocate e lo stile dell’ambiente prescelto.

Ogni credenza ha un suo stile, che sia moderna o che riprenda le linee più tradizionali. Gli stili delle credenze Maisons du Monde più cliccati sono:

Il nostro salotto è un richiamo ai loft newyorchesi? Una credenza Industrial in metallo sarà perfetta come base per i nostri libri e una pianta grassa.

Se invece siamo più classici e vogliamo rendere romantica la nostra cucina, possiamo optare per una credenza shabby.

L’ingresso della nostra casa è scialbo e non sappiamo come ravvivarlo? Una credenza a tre ante, con un pattern originale, sarà la scelta perfetta per riempire l’entrata della nostra dimora.

In catalogo ci sono grandezze e misure di tutti i tipi, a seconda delle nostre esigenze. Troveremo:

Avranno ante, da 2 a 6, cassettoni o entrambi. Inoltre le ante possono essere anche vetrate. Ma vediamo qualche esempio:

Una credenza in pieno stile déco dalle linee definite e contemporanee. Il colore è un blu intenso con motivi grafici dorati. Realizzata in legno e metallo, misura 90x70cm ed è profonda 38cm. Prezzo 329€.

Il pezzo che mancava in un living dallo stile Industrial o in una cucina moderna, ha gli scaffali in metallo anticato, mentre il piano è in abete. Le misure sono 89x119cm, ed è profonda 40cm. Prezzo 250€.

Una credenza di gran fascino e modernità grazie al suo stile etnico e senza tempo. Realizzato in legno e metallo, le sue ante sono scolpite a mano. Misura 115x80cm ed è profonda 40cm. Prezzo 450€.

I comò e le cassettiere sono i più ricercati insieme agli scaffali per tenere in ordine tutti i propri oggetti. Quando pensiamo ai comò ci vengono in mente quei mobiletti quadrati e dagli inserti dorati che i nostri genitori avevano accanto al letto, in cui riponevano le cose più preziose. I comò Maisons du Monde traggono ispirazione da quell’ideale romantico, trasformandone completamente le forme, lo stile e i motivi.

Le cassettiere invece le abbiamo viste in tante varianti e in tutte le camere, dal salotto, in versione più elegante, alla cucina, ma anche in camera da letto. Sono entrambe soluzioni molto versatili che possono essere collocate in ogni ambiente, vediamo insieme le proposte Maison du Monde.

Maison du Monde ha una vasta collezione di comò e cassettiere, basta solo capire dove collocarli. Gli stili che troveremo sono:

Lo stile più amato e ricercato tra i comò e cassettiere Maisons du Monde è quello vintage. Saranno infatti perfetti in una camera da letto per creare un’atmosfera romantica, o in un salotto industrial per dare quell’allure chic all’effetto vissuto.

I comò e le cassettiere Maison du Monde hanno dai 2 a più di 5 cassetti e sono realizzati in legno o metallo. Di diverse forme e grandezze, hanno un design sia regolare che irregolare, con cassetti predisposti non necessariamente in modo lineare, rendendo così più stravagante e divertente il modello.

La bellezza di questi oggetti è che si adattano ad ogni stanza. Per una camera da letto, interessante è un modello vintage, mentre in un living possiamo optare per un modello dallo stile esotico. All’entrata un comò classico sarà elegantissimo, mentre in cucina potremmo osare con una cassettiera industrial in metallo. Vogliamo metterne una nello studio? Una cassettiera contemporanea sarà perfetta.

Ma vediamo insieme qualche esempio.

Settimanile formato da 6 cassetti disposti in modo asimmetrico, di colore bianco, dal design retrò che strizza l’occhio ad un look contemporaneo. Misure 97x65cm, profondità 25cm. Prezzo 99,99€

Un comò che sembra provenire dalla Francia settecentesca, le righe sono quel dettaglio chic che non guasta mai. Misure 110x90cm, profondità 50cm. Prezzo 699€.

Una cassettiera dallo stile industrial, prodotta in metallo nero e abete. Pratica, per niente ingombrante e dalle linee decise. Misure 120x60cm, profondità 40cm. Prezzo 159€.

Scegliere un armadio per il proprio appartamento è sempre un’impresa. Ci sembrano quasi tutti uguali, con lo stesso design e gli stessi colori. Vorremmo qualcosa di nuovo ma non riusciamo proprio a trovare una soluzione. Ma tranquilli perché gli armadi Maison du Monde sono un vero e proprio inno allo stile e alla praticità, e in catalogo ci sono più di 40 soluzioni diverse in colori, grandezze e stile.

Ogni armadio ha il suo stile, basta solo scegliere quello che rispecchia di più la personalità della propria casa. Tra gli armadi Maison du Monde troveremo:

Ogni armadio è una dichiarazione di unicità sia per lo stile personale che per la scelta accurata dei materiali, realizzati tutti in legno e metallo ma ognuno di essi si contraddistingue per i colori e i piccoli dettagli.

In catalogo ci sono armadi di diverse grandezze, troviamo sia quelli poco profondi, minimo 60cm, che possono essere collocati in spazi stretti, senza arrecare ingombri, sia quelli più grandi e capienti. Vanno da una a più di 3 ante e inoltre possiamo scegliere quelli che hanno i cassetti o optare per gli appendiabiti. I colori sono veramente tanti, troveremo:

Un armadio dallo stile vintage è la scelta ideale per una camera da letto, scegliendolo della giusta capienza, potrà custodire tutto il nostro guardaroba, mentre un armadio country renderà la cucina più confortevole. E per i più piccini? Un armadio Maison du Monde per camerette dallo stile industrial sarà una scelta pratica e duratura. Ecco qualche idea per ispirarvi.

Armadio realizzato in legno massello di mango nero con motivi a foglia, è indicato sia in una camera da letto che in un salotto boho. Misure 172x98cm, profondità 45cm. Prezzo 899€

Un armadio dallo stile industrial realizzato in metallo bianco e dal design essenziale. Ha sia gli scaffali che i bastoni appendiabiti per avere così tutto in ordine. Misure 195x110cm, profondità 50cm. Prezzo 429€.

Gloria Gargano– founder Glamcasamagazine.it

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

Benvenuti su Glamcasamagazine.it! Siamo Peeter & Gloria.

📖 Blog di interior design 🌈 Carte da parati di design 📝 Servizio di interior designer online

📖 Blog di interior design 🌈 Carte da parati di design 📝 Servizio di interior designer online

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.