Le valvole resistono a -196 °C? - Energia Plus

2022-05-27 18:10:31 By : Ms. Jenny Tan

Oleodinamica Martinalli ha realizzato un impianto per il test criogenico per verificare la tenuta delle valvole a bassissime temperature. Fondamentali i contributi di Telmotor e Intech

Danfoss Power Solutions ha scelto un nuovo nome per la serie di raccordi per tubi Walterscheid. In seguito all’acquisizione del ramo oleodinamico Eaton, Danfoss intende continuare a investire nella linea di prodotti con il nuovo nome Waltech....

Eaton ha reso disponibile la valvola direzionale proporzionale con load sensing SLV20, una soluzione flessibile per la gestione della portata flow-sharing prioritaria nei macchinari di piccole e piccolissime dimensioni. Rispetto alle tradizionali valvole di controllo in ghisa,...

Terranova Srl, azienda con sede a Terranova Passerini (Lodi), è un Gruppo che riunisce tre storici marchi italiani di strumentazione di processo: Spriano, Valcom e Mec-Rela. La missione del Gruppo Terranova è quella di presentare un ampio...

Intelligent Valve di Siemens Smart Infrastructure diventa ancora più versatile grazie a nuove funzionalità e applicazioni per i gruppi termici e le unità di trattamento dell’aria. Il dispositivo controlla il flusso, misura la temperatura e regola in...

Il contributo di Oldrati Group nella lotta contro il Covid-19 continua e si estende oltre i confini nazionali. Il gruppo internazionale è tra gli attori coinvolti nell’innovativo progetto di trasformazione della maschera da snorkeling full face in...

Breton ha scelto le centraline idrauliche CytroPac di Bosch Rexroth per Matrix 800, la nuova macchina della serie storica dell’azienda trevigiana progettata tramite virtual engineering & design. Flessibile, precisa e compatta è particolarmente indicata per il settore...

Situata nell’area di Civita Castellana (Viterbo), l’azienda Setec, operativa da più di un ventennio nel settore ceramico, più specificatamente nella realizzazione di macchinari di ultima generazione e nell’offerta di tutti i servizi legati al settore specifico, ha...

Alfa Laval ha reso disponibile una versione rinnovata e ripensata della sua linea ThinkTop, l’unità di monitoraggio e controllo delle valvole per la gestione dei fluidi igienici, utilizzate nelle industrie lattiero-casearia, food&beverage, nei birrifici e nel settore...

Moog partecipa a K 2019 , la fiera internazionale dedicata alle industrie delle materie plastiche e della gomma che si preannuncia strategica per condividere le eccellenze aziendali, declinate in una Total Solution dalle performance uniche. In mostra,...

Watts introduce una gamma di valvole termostatizzabili e detentori per radiatori Serie TRV. Dimensioni contenute, peso leggero, semplicità di installazione e un’eccellente qualità sono gli aspetti che consentono di ottenere un comfort ambientale ottimale. Il design compatto...

Danfoss Power Solutions ha scelto un nuovo nome per la serie di raccordi per tubi Walterscheid. In...

Eaton ha reso disponibile la valvola direzionale proporzionale con load sensing SLV20, una soluzione flessibile per la...

Vodafone Italia si aggiudica il sigillo di “Leader della Sostenibilità 2022” ed entra a...

SENEC, azienda nota a livello internazionale nel settore dell’autosufficienza energetica, insieme all’Università del Salento...

L’Unione Europea ha fissato obiettivi di breve e di lungo termine finalizzati a ottenere...

Omron ha lanciato il nuovo sistema di monitoraggio delle condizioni K7TM per apparecchiature di...

Honeywell ha annunciato il lancio di un nuovo refrigerante a base di Idro-Fluoro-Olefine (HFO)...

PF Pressofusioni Fiorentine S.r.l. è un gruppo specializzato nel settore dello stampaggio in pressofusione...

Energia Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy
Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati