Frese integrali in metallo duro affidabili e versatili da Widia - Meccanica Plus

2022-06-10 17:38:43 By : Ms. cuihong li

Widia lancia la famiglia di frese integrali WCE, che offre prestazioni elevate e affidabilità a prezzi convenienti alle officine meccaniche di piccole e medie dimensioni, per lavorazione di acciaio, acciaio inossidabile e ghisa.

La versione iniziale della piattaforma comprende il modello WCE4, fresa con geometria a quattro tagli che combina caratteristiche avanzate, alte prestazioni e versatilità. “Con il suo nuovo design, la famiglia di utensili WCE mette a disposizione la nuova generazione di frese integrali versatili per aiutare i nostri clienti a essere più produttivi ed efficienti – afferma Tamir Sherif, global portfolio manager per la fresatura integrale di WIDIA -. La fresa WCE4 è un utensile dal prezzo interessante per le officine in cui l’affidabilità e la durata costante degli utensili hanno la priorità assoluta”.

Due caratteristiche chiave dell’utensile sono il passo asimmetrico e l’elica variabile, la cui combinazione riduce le vibrazioni consentendo tagli pesanti, mentre il nuovo grado WU20PE garantisce massima versatilità nelle lavorazioni dei suddetti materiali. Queste caratteristiche di progettazione, insieme alla geometria a quattro taglienti, creano una fresa integrale dalle prestazioni affidabili e con grande versatilità applicativa, anche in lavorazioni impegnative come cave dal pieno e tagli pesanti.

La famiglia di prodotti WCE include frese a quattro tagli, a testa quadra e sferica con steli cilindrici e Weldon, disponibili sia in misure metriche che in pollici. Nel corso del 2022 sarà inoltre disponibile anche la geometria a cinque scanalature WCE5.

ZF ha concluso un accordo di fornitura a lungo termine di acciaio ‘green’ con la start-up svedese H2 Green Steel, in base al quale l’azienda scandinava, a partire dal 2025 e fino al 2032, aumenterà la produzione...

Fanuc presenta il robot a sei assi R-2000iC/190S che introduce l’automazione nelle applicazioni di fresatura di precisione che richiedono lavorazione diretta dei pezzi. La maggior parte delle soluzioni robot nei processi di fresatura ad oggi adottate si...

Diventerà una piattaforma annuale dell’industria manifatturiera 4.0 la fiera Mecfor, la manifestazione dedicata al revamping delle macchine utensili, alla subfornitura e al turning che ha chiuso con successo lo scorso maggio la sua prima edizione a Parma....

Soraluce partecipa a Mecspe 2022 (pad. 16, stand A38) e presenta il sistema brevettato DWS – Dynamic workpiece stabilizer, dispositivo che annulla le vibrazioni integrato da un controllore di frequenza, e uno o vari attuatori inerziali che...

Lo staff di ricerca della F.lli Giacomello ha lavorato a lungo per creare un prodotto che semplificasse il processo di installazione degli indicatori di livello, mantenendo intatti gli standard di qualità e precisione. L’impegno ha portato alla...

Schneider Electric presenta la gamma di PC industriali Harmony P6, ingegnerizzati per soddisfare le richieste sempre più elevate di flessibilità e gestione dati nei percorsi di trasformazione digitale delle aziende, garantendo al contempo sicurezza informatica end-to-end con...

Mikron Tool annuncia di aver ampliato la sua famiglia di frese CrazyMill Cool P&S per sgrossatura e finitura con una variante torica. L’utensile unisce la forza della fresatura con quella della foratura, ed è stato costruito per...

La squadra di hockey su ghiaccio degli Augsburger Panther della DEL è sponsorizzata da Haimer che ha colto l’occasione per dimostrare l’efficacia di lavorazione di mandrini e utensili su un modello rappresentante una pantera, simbolo della squadra....

Russia e Ucraina sono tra i due maggiori produttori mondiali di acciaio. I due Paesi sono ricchi di miniere di materie prime e ospitano grandi stabilimenti di lavorazione siderurgica. La produzione europea dipende molto dagli approvvigionamenti di Russia...

  Il settore Automotive sta affrontando un problema di peso. Nel 2017, ad esempio, i veicoli leggeri prodotti negli Stati Uniti pesavano in media 4,044 libbre (lbs) — non sempre tenendo fede alla propria denominazione. I componenti...

ZF ha concluso un accordo di fornitura a lungo termine di acciaio ‘green’ con la start-up svedese...

Fanuc presenta il robot a sei assi R-2000iC/190S che introduce l’automazione nelle applicazioni di fresatura di precisione...

Il prossimo 20 giugno l’importante premio del design italiano, il Compasso d’Oro ADI, apre...

Omron annuncia la nomina di Donato Candiano a deputy general manager di Omron Industrial...

Hexagon AB, attore di primo piano a livello mondiale nelle soluzioni di realtà digitale...

Delta Electronics ha lanciato nell’area EMEA l’inverter compatto serie MH300 con controllo avanzato della...

Google Cloud ha lanciato Manufacturing Data Engine e Manufacturing Connect, due soluzioni che consentiranno...

Fanuc presenta il robot a sei assi R-2000iC/190S che introduce l’automazione nelle applicazioni di...

Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy
Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati