Dove si buttano pentole e padelle di alluminio o acciaio? - greenMe

2022-06-10 17:40:14 By : Ms. Susie Chen

Le pentole e le padelle in alluminio o in acciaio possono essere riciclate al 100% e all'infinito e si buttano nella raccolta del metallo

Anche se ormai dovremmo essere abituati a fare la raccolta differenziata ci sono alcuni oggetti e materiali che ancora ci mettono di fronte a dei dubbi: dove vanno buttati? Si possono riciclare? Tra questi vi sono pentole e padelle in alluminio o acciaio.

Tutti abbiamo in casa pentole e padelle di diverse dimensioni che, con grande probabilità, saranno realizzate in alluminio o acciaio. Queste durano generalmente diversi anni ma, ad un certo punto, capita di doverle buttare, ad esempio se notiamo dei graffi sul rivestimento antiaderente, delle bruciature che non si riescono più a lavare via o se i manici iniziano a staccarsi rendendone pericoloso l’utilizzo.

Forse non sapete che acciaio e alluminio sono 100% riciclabili e lo sono all’infinito, dunque è molto importante smaltire correttamente gli utensili e gli oggetti realizzati con questi materiali.

Altra cosa che probabilmente non sapete è che, come segnala l’app Junker, che ci permette di scoprire dove buttare ogni tipologia di rifiuto semplicemente scansionandone il codice a barre: tutto l’alluminio in circolazione oggi in Italia è riciclato e, da tempo, il nostro paese non sta più acquistando questa materia prima (tra l’altro costosissima dato che si ricava dalla bauxite).

Riciclare anche le nostre pentole e padelle è dunque un ottimo sistema per favorire il riutilizzo dei materiali con cui sono realizzate, evitando sprechi, sfruttamento di risorse e risparmiando l’energia necessaria alla produzione di nuovo acciaio o alluminio.

Se si tratta di piccole pentole o padelle, queste possono generalmente essere inserite nel cassonetto della raccolta del metallo. Lo stesso vale per le caffettiere (sempre in alluminio o acciaio). Bisogna però valutare bene la situazione del proprio comune dato che, come sappiamo, esistono delle differenze in quanto a raccolta dei rifiuti.

Nel caso di oggetti di dimensioni più grandi, questi devono essere sempre portati presso le isole ecologiche, dove verranno smistati e avviati al riciclo.  Anche nel caso di padelle antiaderenti è bene portarle negli appositi centri di raccolta.

Come avrete capito, è assolutamente sbagliato e vietato buttare pentole e padelle nell’indifferenziata. Contattate sempre il vostro comune in caso di dubbi o, per non sbagliare, portatele nell’isola ecologica più vicina a casa vostra.

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Recuperati da Ecotyre 60 milioni di pneumatici abbandonati

Cosa succederebbe se usassimo la bici ogni giorno?

Le migliori friggitrici ad aria da acquistare ricondizionate

Come scegliere un parquet naturale e sostenibile?