Bimba di un anno incastrata nella fontana, si sono mobilitati anche negozi e passanti – Gardapost

2022-09-09 17:43:52 By : Ms. Grace Wang

Welcome, Login to your account.

A password will be e-mailed to you.

Publisher - News dal lago di Garda

Domenica la Giornata del vigile del fuoco

Riva, al Grez la lapide del poeta Hans Leifhelm

Schiamazzi molesti, il Comune chiude in anticipo i bar in stazione

Childrenwindcup, vento e sorrisi per i piccoli pazienti del Civile

Persi nella notte in alto Garda, recuperati due escursionisti

Intervento impegnativo nella notte, ritrovati 6 escursionisti sul Baldo

Cade sulla ferrata, 36enne recuperato con l’elicottero.

12enne investito mentre va in bici, grave al Santa Chiara

Corso online gratuito per guardie zoofile Oipa

Il Palladio Gardesano 2022 a Tullio Ferro

Veneto, Zaia: «Lavoriamo per l’autonomia energetica»

Svolta green per Navigarda, in costruzione motonave a propulsione ibrida

150 anni di Sat: da Campiglio ad Arco

Ghedi, per la prima volta Frecce Tricolori e Tornado volano insieme

Giaguari sul Garda, sabato il raduno

Giardini del Garda, con Ikea si parla di sostenibilità

Gusto, tipicità e qualità per la Sagra del formaggio Tombea

100 vini per l’inaugurazione della Casa del Vino della Valtènesi

Wardagarda 2022: olio Garda Dop ambasciatore del territorio

A Desenzano c’è la Festa dell’anitra

Tutti i numeri della Centomiglia del Garda

L’olandese Bliksem vince gli Europei M32 a Riva del Garda-

Centomiglia, Avec Plaisir si impone tra i Protagonist

La  72a Centomiglia in due giorni alla barca Bestia Blu

Verso le 10.55 di oggi, mercoledì 24, i Vigili del Fuoco di Riva del Garda sono stato allertati per soccorso persona a causa di una bambina rimasta incastrata con una gamba nella fontana della Sirenetta in piazza Garibaldi, in pieno centro storico a Riva del Garda a due passi dalla Rocca. Sono intervenuti 12 vigili con 5 automezzi, tra cui: unità incidenti stradali, autopompa e celere.

«Sul posto – fanno sapere i VdF tramite una nota – l’intervento si rivelava particolarmente complesso, poiché per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Locale, la piccola di circa 1 anno di nazionalità tedesca rimaneva incastrata col ginocchio flesso, dal bacino fino alla caviglia, in una bocchetta posta sul fondo in cemento armato della fontana e necessaria al ricircolo dell’acqua.

All’arrivo sul posto dei soccorritori si è palesata una scena di altruismo incredibile: coincidenza ha voluto che fosse di passaggio il furgone di una ditta di pulizia che ha messo a disposizione un numero indeterminato di secchi, con i quali i passanti hanno provveduto a svuotare l’intera fontana in poco più di un minuto agevolando incredibilmente il soccorso tecnico urgente dei vigili del fuoco.

Fortunatamente la testa della bambina non era sommersa in acqua, ma tuttavia questa era da rimuovere anche perché la temperatura fredda ne poteva compromettere le funzioni vitali visto che un corpo così piccolo in acqua perde velocemente temperatura.

Dopo un minuzioso e delicato lavoro di demolizione, facendo attenzione a non arrecare ulteriori danni fisici alla bambina, effettuato con: demolitori, divaricatori elettrici e idraulici, mole a disco a batteria per riuscire a tagliare o dilatare il tubo in ghisa dello spessore di circa 1 centimetro, verso le ore 13.25 dopo oltre 2 ore di lavoro, anche grazie all’uso di detersivi e lubrificanti, si riusciva a liberare la gamba consegnandola alle cure del medico d’urgenza e ai sanitari di Trentino Emergenza, che sono stati sempre presenti sul posto e che hanno tenuto costantemente monitorato l’infortunata prestandole fin da subito le prime cure quando ancora era bloccata nella fontana.

Durante le fasi di taglio si sono messe in campo tutte le misure di sicurezza per limitare il rischio per la bambina apponendo una barriera tra il suo corpo e la zona di lavoro, durante i tagli con la mola a disco il tubo in ghisa veniva continuamente raffreddato con acqua per non provocare ustioni alla gamba incastrata e durante l’uso del demolitore era in funzione l’aspirapolvere per limitare al massimo il rischio di inalazione delle polveri di demolizione.

La paziente è stata trasportata all’ospedale di Verona con elisoccorso atterrato presso il campo sportivo Benacense.

I vigili del fuoco di Riva del Garda vogliono ringraziare per il prezioso supporto prestato durante il particolare intervento: il negozio Tigotà per i lubrificanti sanitari, la pizzeria Mediterraneo per aver messo a disposizione acqua e sapone, la Gioielleria Detoni e Dentro Le Mura Gioielli per aver messo a disposizione alcuni particolare attrezzi da taglio di precisione.

SwimRun Benacus, a San Felice si corre e si nuota

Malora fatale in motoscafo, muore turista di 57 anni

Persi nella notte in alto Garda, recuperati due escursionisti

Intervento impegnativo nella notte, ritrovati 6 escursionisti sul Baldo

Cade sulla ferrata, 36enne recuperato con l’elicottero.

12enne investito mentre va in bici, grave al Santa Chiara

Il Palladio Gardesano 2022 a Tullio Ferro

Veneto, Zaia: «Lavoriamo per l’autonomia energetica»

Schiamazzi molesti, il Comune chiude in anticipo i bar in…

Il commissario Sartori indaga a Gargnano

150 anni di Sat: da Campiglio ad Arco

Ghedi, per la prima volta Frecce Tricolori e Tornado volano…

Giaguari sul Garda, sabato il raduno

Childrenwindcup, vento e sorrisi per i piccoli pazienti del…

Battere il tumore con la biopsia liquida: nuovo studio su…

Giornata della Terra: focus su sostenibilità del mondo…

Il dossier Neve diversa 2022 di Legambiente Lombardia

Asst Garda, l’analisi dei dati della “quarta…

A spasso tra i rifiuti, la rabbia di un lettore

Chiude l’ufficio Siae di Desenzano, protesta il basso…

Toscolano verso le elezioni, le considerazioni di un lettore

Dalla ciclovia ai tunnel… la vanità di progetti…

Il commissario Sartori indaga a Gargnano

Premio Rigoni Stern, vince “Il Moro della cima” di Paolo…

«Rigoni Stern»: domani la premiazione

A Guerri il VI Premio promotori della cultura “Franz…

Il fumettista Marco K. Galli in libreria con “La…

«Rigoni Stern»: i quattro finalisti

“Il cammino del giudice Albertano”, al via la seconda…

Il giudice Albertano apre gli Aperitivi con le Muse

Drive my Car, a San Felice il film premio Oscar di Ryūsuke…

A Desenzano il film di Tornatore dedicato al Maestro Ennio…

Scompartimento n. 6 – In viaggio con il destino

Bardolino Film Festival, Favino presenta…

Feralpi Siderurgica: con l’EMAS rinnova…

Crisi energetica, a rischio il manufatturiero italiano

Gli gnocchi di pane, con formaggella valsabbina e tartufo

La guancia di manzo al Groppello del Belvedere

Canottieri Garda Salò, calendario 2022 ricco di eventi

Caseificio Sociale Valsabbino: tradizione e cooperazione

Campagna olivicola 2020: rese basse ma olio di qualità…

Covid e ristorazione, chef Carlo Bresciani: “Momenti…

Welcome, Login to your account.

A password will be e-mailed to you.